Approfondimento

DEFIL | depolverazione e filtrazione aria

Importanza della filtrazione

L'impiego dei filtri, ed in generale la filtrazione, è importante perchè garantisce agli utilizzatori un maggior grado di comfort, un miglior risultato economico, la buona conservazione dei locali e dei macchinari. Il risultato economico non è immediatamente quantificabile, mentre invece è immediatamente osservabile l’abbassamento del grado di contaminazione. Le particelle che contribuiscono alla contaminazione sono particelle molto fini, pertanto la loro filtrazione richiede l’impiego di filtri ad alta efficacia.

Tutti i componenti degli impianti di ventilazione come tubazioni, diffusori, doppi fondi sono degli enormi raccoglitori di polvere e la loro pulizia richiede molto tempo e spese ingenti. Quando un impianto è in funzione da anni, e non è dotato di un efficace impianto di filtrazione, tutti i componenti sono intasati da particelle e da fibre.

Esse causano: diminuzione dell'efficienza di batterie di riscaldamento/raffredamento, aspetto sporco e trascurato di diffusori e controsoffitti, maggior usura degli impianti. Inoltre, un'appropriata filtrazione è anche sinonimo di benessere per le persone che lavorano, o si trovano, in un certo ambiente.

Come sappiamo l’aria contiene particelle di origine biologica che possono dare origine ad una serie di disturbi di tipo allergico quali il raffreddore da fieno. Anche i fumi di sigaretta sono altamente irritanti, specie per i non fumatori, costretti a respirare aria impura anche contro la loro volontà. Tutti questi inconvenienti vengono eliminati da una corretta filtrazione.

La ricerca medica ha dimostrato che le particelle disperse nell’aria e che possono raggiungere i polmoni sono quelle di dimensioni di 0,3 micron, mentre quelle di dimensioni maggiori si fermano nelle vie aeree superiori. Poichè i filtri sgrossatori non hanno nessuna efficacia contro le particelle di diametro attorno a un micron, è evidente che si deve ricorrerre all’uso dei filtri ad alta efficienza o assoluti. Negli ultimi anni è stato possibile constatare l’importanza della filtrazione negli ospedali e in special modo nelle camere operatorie per contenere la diffusione delle infezioni ospedaliere.

Anche le industrie alimentari e farmaceutiche necessitano di un alto grado di filtrazione per aumentare la durata di conservazione dei prodotti; anzichè ricorrere all’uso di prodotti antifermentativi, con la filtrazione si possono arrestare i germi responsabili delle fermentazioni. Anche molti prodotti siderurgici presentano migliori caratteristiche se fabbricati in ambienti più puliti.

Un campo in cui la massima filtrazione è indispensabile è quello dell’industria elettronica in cui si lavorano particolari con tolleranze di infinitesimali; infatti può succedere che le dimensioni delle particelle dei contaminanti siano perfino superiori a quelle degli stessi componenti.

Per ottenere tutto questo, nel corso degli anni, si è dato vita ad una specializzazione a sè stante che studiasse le metodologie e le tecniche per il disinquinamento e la filtrazione dell’aria.

L’ARIA che respiriamo è UN PATRIMONIO che dobbiamo tutelare.

Richiedi maggiori informazioni


Il concetto di
filtrazione



» Scopri di più

Importanza della
filtrazione



» Scopri di più

Filtro?
Cosa è, cosa fa...



» Scopri di più

Criteri di
scelta dei filtri



» Scopri di più

Tabelle di
comparazione
efficienza


» Scopri di più

Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Premendo OK acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca qui per visualizzare l'informativa estesa  -  OK

Cookie policy

La legge sui cookie in Italia e le regole per il corretto utilizzo dei cookie sono riportate in un provvedimento emanato dal Garante della Privacy l'8 maggio del 2014: "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)". Tutti i siti sono tenuti a informare l'utente l'utilizzo dei Cookie presenti nel sito stesso.

Quest’informativa ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta tramite i cookie delle informazioni fornite dagli utenti durante la navigazione del sito web.

Che cos'è un cookie e a cosa serve?

Un cookie è un file di testo che viene memorizzato dal proprio dispositivo nel momento in cui si visualizza un sito internet.
I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e ne migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente  ricordando le sue preferenze (per esempio ricordare la lingua e la valuta che ha impostato al fine di riconoscerlo alla visita successiva).

 

Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il nostro sito utilizza diverse tipologie di cookie e tecnologie affini, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Vengono qui di seguito elencati i cookie utilizzati, evidenziandone la relativa funzione.

 

TIPOLOGIA E FINALITA'

FUNZIONE

Cookie di navigazione

Fin dal primo accesso questi cookie permettono al sito di funzionare in maniera corretta e di visualizzare i contenuti sul dispositivo riconoscendo la lingua del Paese dal quale l’utente si connette.  Nel caso nel sito siano presenti aree di registrazione e l’utente sia registrato, permetteranno all’utente di essere riconosciuto accedendo alle aree riservate. I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono pertanto necessari al funzionamento del sito.

Cookie Funzionali/Tecnici

Questi cookie permettono, in base all’espressa richiesta dell’utente, di essere riconosciuto agli accessi successivi in modo da non dover inserire nuovamente i propri dati a ogni visita. Nel caso di siti e-commerce, se l’utente ha aggiunto articoli al carrello e chiuso la sessione senza completare l’acquisto e senza eliminarli dal carrello, questi cookie consentiranno di continuare l’acquisto la volta successiva in cui l’utente accederà al sito (entro un periodo di tempo limitato).

I cookie Funzionali/Tecnici non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione. L'utilizzo dei cookie Funzionali/Tecnici non richiede il preventivo consenso dell'Utente ai sensi dell'art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003 ("Informazioni raccolte nei riguardi del contraente o dell'utente").

Cookie Analitici

Questi cookie sono utilizzati ad esempio da Google Analytics al fine di elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso il computer o le applicazioni mobile, sul numero di pagine visitate o il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione di un sito.

Il nostro sito tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche solo se il fornitore utilizza i servizi in connessione al browser installato sul computer dell’utente o su altri dispositivi utilizzati per navigare il nostro sito.

 

Cookie di terze parti per marketing/retargeting

Questi cookie sono utilizzati da società terze di fiducia che permettono all’utente di visualizzare banner pubblicitari su altri siti affiliati, mostrandogli gli ultimi prodotti che l’utente ha visualizzato sul sito. Mentre l’utente naviga all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrargli prodotti che potrebbero essere di suo interesse o simili a quelli che ha guardato in precedenza, basandosi sulla sua cronologia di navigazione. L'uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al computer dell’utente o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul computer dell’utente o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.

Cookie di Social Network

Questi cookie sono necessari per permettere all’account social dell’utente di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per far esprimere all’utente il proprio apprezzamento e per condividerlo con i propri amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione. Il nostro sito non fa uso di cookies social.

Cookies di profilazione

Questi cookies sono utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente per creare profili sui suoi gusti, sulle sue preferenze, sui suoi interessi e anche sulle sue ricerche. Vi sarà certamente capitato di vedere dei banner pubblicitari relativi a un prodotto che poco prima avete cercato su internet. La ragione sta proprio nella profilazione dei vostri interessi e i server indirizzati opportunamente dai cookies vi hanno mostrato gli annunci ritenuti più pertinenti.
Il nostro sito non fa uso diretto di cookies di profilazione.

 

Riguardo i cookies di terze parti puoi consultare le ripettive normative:

Google Analytics: Google Terms e Google Policy
Google Maps: Google Maps policy

 

Com’è possibile disabilitare i cookie e gestire le preferenze?

La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

IE: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies 
Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255?locale=it_IT 
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en 
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parti  vi invitiamo a visitare http://www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.